Sonic Pi è un linguaggio di programmazione ideato in origine da Sam Aaron per diffondere l’insegnamento del coding e della musica digitale nella scuola. Ma può essere usato anche per la composizione algoritmica e per il live coding, una pratica di improvvisazione visuale o musicale in cui il codice sorgente viene scritto o modificato durante una performance.
Sonic Pi è un progetto open source disponibile gratuitamente per le piattaforme Windows, Mac Os X e Raspberry Pi.
Il modo migliore per muovere i primi passi con Sonic Pi è seguire il tutorial che viene fornito con il software dell’ambiente di programmazione e di cui, in queste pagine, trovate la traduzione in italiano curata da Nume. Ecco l’indice dei primi due capitoli: i prossimi a seguire…
Follow Us!